Francesco Agostini
Visita a Castel Sant'Angelo
Ottobre 2017 la mia prima volta a Castel Sant'Angelo.

In seconda elementare la maestra Irene ci assegnò una ricerca storica su un monumento di Roma, io scelsi Castel Sant’Angelo.
Chiesi a mamma se poteva accompagnarmi a Castel Sant’Angelo così avrei potuto conoscere il monumento per poter poi scrivere la mia ricerca.
Il venerdì mia mamma e mia zia mi vennero a prendere a scuola alle 14:00 e invece che tornare a casa mi portarono a visitare il monumento da me scelto per studiare meglio il castello.Quando entrammo, la prima cosa che facemmo è stata prendere le audio-guide per capire quello che vedevamo.
La prima tappa della nostra visita fu il ponte dove c’erano le ceneri dell’imperatore Adriano. Infatti, il castello era stato fatto costruire dall'imperatore stesso come mausoleo per se e per i suoi discendenti, poi salendo le scale vedemmo tante prigioni, infatti il castello in seguito venne usato anche come prigione. L’audio-guida ci spiegava che chiunque vi finiva in prigione era destinato a morire, in quel posto ci finivano un sacco di persone per esempio politici, pittori, ecc…
La tappa successiva fu il passaggio sul ponte Elio, dove narra una leggenda che quando il Papa Gregorio Magno passò sul ponte Elio, durante una processione per far cessare la peste, un Angelo scese dal cielo e fece l’atto di mettere nel fodero la spada per far capire che l’ira di Dio si era placata, per questo la statua sul castello è dedicata all’ Arcangelo Michele che è l’angelo che ha fatto quel gesto storico.
Infine, salimmo e ci ritrovammo davanti a uno scenario bellissimo; eravamo sul terrazzo e di fronte a noi si estendeva Roma LA CITTÀ ETERNA.
Non so descrivere quello che ho visto perché il paesaggio era così bello che mi ha lasciato senza parole. So solo che quando uscimmo dal castello avevo voglia di fare la visita un’altra volta ma purtroppo era ora di tornare a casa perché il Castello stava chiudendo, così con mamma e zia andai a mangiare un gelato.
La visita al Castello è stata bellissima e un giorno vorrei ritornarci con tutta la mia famiglia, perché Castel Sant’Angelo anche se lo vedessi un migliaio di volte, sarebbe sempre come vederlo per la prima volta!!!